Home » Provincia di Monza » Seregno » Pagina 2

Seregno

Seregno, il murales di Dante Alighieri
Il murale di Dante Alighieri in piazza Risorgimento a Seregno

Seregno è una delle città da non perdere per chi vuole scoprire la Brianza da turista: qui trovi tutte le informazioni indispensabili per organizzare una gita. Come arrivare, che cosa vedere, dove mangiare: insomma, i consigli indispensabili per un’esperienza indimenticabile.

La Chiesa di Sant’Ambrogio di Seregno

Chiesa di Sant'Ambrogio di Seregno: Sant'Ambrogio e l'imperatore Teodosio

Quando visiti la Chiesa di Sant’Ambrogio a Seregno, non trascurare di ammirare da vicino due dipinti di straordinaria importanza storica e artistica: uno ritrae Santa Filomena, raffigurata mentre viene salvata da due angeli che la sollevano dalle onde del Tevere; l’altro immortala Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio. Leggi questo post se ti piacerebbe saperne di più! […]

La Chiesa di Sant’Ambrogio di Seregno Leggi tutto »

Street art in Brianza: 7 incredibili opere da ammirare

Street art in Brianza, i murales del Cai a Seregno

Ti piacciono i murales e le opere di arte urbana? Perfetto, questo è il post che fa per te: ti segnalerò alcuni dei più begli esempi di street art in Brianza che meritano di essere scoperti. Cantù, Seregno, Desio, Brugherio e un sacco di altre location: rimarrai a bocca aperta di fronte a tanta bellezza.

Street art in Brianza: 7 incredibili opere da ammirare Leggi tutto »

Paolo Angelo Ballerini e la fuga da Cantù

Monsignor Paolo Angelo Ballerini

Monsignor Paolo Angelo Ballerini è stato un protagonista della vita religiosa della Brianza della seconda metà dell’Ottocento: non solo a Seregno, dove oggi esiste un collegio a lui intitolato, ma anche a Cantù. Quella del suo arrivo in Brianza, però, è stata una storia turbolenta e piena di imprevisti: te ne parlo in questo post.

Paolo Angelo Ballerini e la fuga da Cantù Leggi tutto »

Centro storico di Seregno: la Chiesa di San Vittore

Centro storico di Seregno, la Chiesa di San Vittore

Hai mai notato, nel centro storico storico di Seregno, una curiosa abitazione dalla pianta semicircolare di fianco alla Torre del Barbarossa? Ebbene, un tempo quella non era una casa, ma l’imponente abside semicircolare dell’antica Chiesa di San Vittore. Oggi la chiesa non esiste più, per un motivo davvero curioso: te lo racconto in questo post.

Centro storico di Seregno: la Chiesa di San Vittore Leggi tutto »

Seregno, l’Oratorio dei Santi Rocco e Sebastiano

Oratorio di San Rocco a Seregno: l'abside

A Seregno l’Oratorio dei Santi Rocco e Sebastiano ti regala l’occasione di ammirare da vicino tesori artistici di enorme valore: all’interno di questa meravigliosa chiesetta, infatti, troverai una serie di straordinari affreschi. Ti piacerebbe conoscere la loro storia e saperne di più? Questo post ti propone informazioni e foto che ti lasceranno a bocca aperta.

Seregno, l’Oratorio dei Santi Rocco e Sebastiano Leggi tutto »

Il Santuario della Madonna dei Vignoli di Seregno

La Madonna dei Vignoli a Seregno

Il Santuario della Madonna dei Vignoli di Seregno è una delle chiese storiche della città: ecco perché merita per forza una visita! Nelle prossime righe troverai tutte le indicazioni che ti servono se desideri visitare il santuario: scoprirai dove si trova, come raggiungerlo e soprattutto perché vale la pena di ammirare i suoi splendidi affreschi.

Il Santuario della Madonna dei Vignoli di Seregno Leggi tutto »